la guerra dei chip Per la Cina le restrizioni americane sui chip Huawei sono “misure discriminatorie" Washington vieta l’uso globale dei microprocessori cinesi per l’AI e scatena l’ira di Pechino che minaccia contromisure, proprio nel momento di parziale tregua commerciale. Intanto gli Stati Uniti rafforzano la produzione nazionale di chip e stringono alleanze strategiche per mantenere il primato tecnologico globale Ilaria Coppola 20 MAG 2025
silicon valley tour Le big tech in missione con Trump in medio oriente. L'accordo di Nvidia e la corsa al primato nell'AI Il presidente americano in viaggio nel Golfo persico porta a casa intese miliardarie tra Silicon Valley e Riad per dominare l'intelligenza artificiale, rovesciando le restrizioni hi-tech di Biden Ilaria Coppola 14 MAG 2025
il colloquio Oltre ai chatbot: così l’AI può sostenere il made in Italy e parlare alle Pmi Dietro l’intelligenza artificiale generativa c’è una rivoluzione industriale fatta di dati, calcolo e velocità, che può dare nuova linfa anche alla manifattura artigianale. "Per le imprese italiane si apre una sfida culturale prima ancora che tecnologica" dice Fabio Pammolli, professore del Politecnico di Milano Ilaria Coppola 13 MAG 2025
in classe Come funziona negli altri paesi europei l'uso dello smartphone a scuola A Bruxelles si parla di vietare i cellulari nelle classi almeno fino ai 14 anni, come propone l'Italia con il ministro dell'Istruzione Valditara. Una mappa delle regole che ci sono in giro per l'Europa Ilaria Coppola 12 MAG 2025
nello spazio Amazon decolla ed entra nella corsa all'internet orbitale dominata da Starlink Il colosso americano delle vendite online che fa capo a Jeff Bezos lancia i suoi primi 27 satelliti in orbita. Un'operazione con cui l'imprenditore si propone come alternativa in una scena spaziale dominata dal colosso di Elon Musk, che conta già oltre 6.750 satelliti e un’influenza geopolitica in ascesa Ilaria Coppola 29 APR 2025
tensioni interne Il consiglio di sorveglianza contro Zuckerberg, più vicino a Trump che a Meta L'ad dell'azienda allenta le regole sui contenuti per avvicinarsi ai conservatori, scatenando lo scontro con il consiglio di sorveglianza. Il board accusa l’azienda di opacità e scarsa tutela dei diritti umani Ilaria Coppola 23 APR 2025
l'analisi Bialetti diventa cinese. Così le aziende simbolo del made in Italy passano a gruppi stranieri La ditta celebre per la Moka Express viene acquisita da Nuo Capital ma promette di mantenere la propria identità italiana. Non è un caso isolato. I precedenti di Pirelli, Candy, Pernigotti, Fiorucci e Parmalat Ilaria Coppola 16 APR 2025
la guerra dei chip Perché Nvidia inizia a produrre i suoi supercomputer per l'AI in America Nella mossa dell'azienda californiana c'entra Trump, ma soprattutto Biden. La strategia per evitare i dazi e il conflitto con la Cina del colosso californiano fondato da Jensen Huang Ilaria Coppola 15 APR 2025
Girotondo Attrarre ricercatori in fuga da Trump, ma come? Iannantuoni (Crui): "Il piano del governo è giusto. Ma serve continuità" Il bando da 50 milioni lanciato dalla ministra Anna Maria Bernini è accolto con favore dai rettori delle università, che però chiedono una programmazione pluriennale. Parlano Giovanna Iannantuoni (Bicocca di Milano), Francesco Cupertino (Politecnico di Bari) e Massimo Midiri (Università di Palermo) Ilaria Coppola 14 APR 2025
Il colloquio Le regole come vantaggio: la strategia europea nella corsa alla leadership nell'intelligenza artificiale La Commissione europea lancia un piano per potenziare infrastrutture, ricerca e innovazione nel campo dell’AI, puntando su etica, trasparenza e tutela dei diritti fondamentali. "L'obiettivo è trasformare la regolamentazione in un vantaggio competitivo" dice il professore dell'Università Bocconi Oreste Pollicino Ilaria Coppola 10 APR 2025